<<

Conca dei Marini - Salerno

Vivi un’esperienza indimenticabile a bordo di un tipico gozzo amalfitano con uno skipper del posto che ti farà scoprire tutti gli angoli nascosti e selvaggi della Costiera Amalfitana, mostrandoti le meraviglie raggiungibili solo via mare: partendo dalla città di Salerno giungeremo all’altezza di Vietri sul Mare presso “i due Fratelli” vietresi, sui quali la leggenda narra che Ulisse udì il canto delle Sirene. Proseguendo potremo ammirare il suggestivo borgo di pescatori di Cetara, famoso per la pesca delle alici, dove è anche possibile fermarsi ad acquistare tra le prelibatezze locali la famosa “Colatura di Alici di Cetara”. Successivamente passeremo davanti Erchie, altro borgo marinaro racchiuso dalle sue due antiche torri di avvistamento, vedremo il faro di Capo D’Orso, con le sue suggestive formazioni rocciose e piscine naturali, la meravigliosa spiaggia del “Cavallo Morto” e le bellezze che si trovano dietro ogni angolo dei villaggi della costiera. Lungo il tragitto ammireremo anche la Grotta di Pandora, la Cascata della Marmorata, e potrete decidere a vostro piacimento dove fare il bagno tra le numerose calette naturali tipiche del luogo, dove non è insolito provare l’esperienza indimenticabile di nuotare insieme ad un branco di pesci. Dopo Amalfi si giunge a Conca dei Marini, incantevole borgo marinaro raccolto in una piccola baia e porticciolo naturale, con le case dei pescatori che lo abitano incastonate nella roccia. Qui è possibile gustare piatti unici del pescato fresco locale presso i ristorantini sulla spiaggia. Il rientro garantisce altrettante panoramiche mozzafiato della costiera al tramonto e dei villaggi illuminati sulla costa verso sera.

Descrizione del percorso

- Il percorso ha una durata di circa 8 ore, variabile a seconda delle tappe e della sosta al ristorante per pranzo o cena.
- Sono previste due soste a scelta tra Cetara, Minori, Maiori, Atrani ed Amalfi.
- Si parte da Salerno costeggiando tutti i borghi della Costiera Amalfitana fino a Conca dei Marini, passando quindi per Vietri, Marina D’Albori, Raito, Cetara, Erchie, Maiori, Minori, Atrani, Amalfi.

Attrezzatura
- Crema solare, asciugamani, costume da bagno, acqua

Non adatto a
- Donne in gravidanza
- Persone con difficoltà motorie

-TORNA AD ITINERARI-

© Amalfi Outdoor 2020